Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Strumenti da massaggio tradizionale Ayurvedico. Realizzati completamente a mano da una famosa famiglia di intarsiatori nella città di Varanasi. Questi oggetti sono gli strumenti quotidiani dei massaggiatori Ayurvedici. Ogni strumento proviene da centinaia di anni di esperienza ed ogni sua parte è funzionale alla specifica area da trattare. Realizzati in legno pregiato ad uso professionale.
Il Neti Lota è uno strumento che serve per l'irrigazione nasale, molto utile nei casi di naso chiuso dovuto ad allergie e raffreddori. Scopri le netilota in ceramica smaltata, realizzate con smalti atossici certificati per uso alimentare. Autentiche creazioni artigianali di Deruta, Italia.
Il Neti Lota è uno strumento che serve per l'irrigazione nasale, molto utile nei casi di naso chiuso dovuto ad allergie e raffreddori. Scopri le netilota in ceramica smaltata, realizzate con smalti atossici certificati per uso alimentare. Autentiche creazioni artigianali di Deruta, Italia.
Cialde neutre in charcoal naturale o in miscela di legni pregiati che potrai riempire con resine, spezie, legni o erbe per rendere il tuo ambiente esclusivo. Scatole da 12 cialde.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
I nostri portaincensi sono tutti realizzati a mano in vari villaggi indiani utilizzando creta, legno e pietra. Quelli in creta vengono cotti con metodo tradizionale senza l’ausilio di energia elettrica. I portaincensi in pietra vengono scolpiti a mano, mentre quelli in legno vengono molati a mano.
Collana Vibrazionale composta da mala di cristallo da 7mm di diametro. Realizzata a Varanasi con il metodo "un nodo ogni seme". Adatta per la purificazione fisica. Dopo l'acquisto si consiglia di immergerla per alcune ore in un recipiente contenente olio vegetale. Ripetere l'operazione una volta l'anno.
Collana Vibrazionale composta da cristalli e semi di Rudraksha da 7mm di diametro. Realizzata a Varanasi con il metodo "un nodo ogni seme". Adatta per la purificazione fisica. Dopo l'acquisto si consiglia di immergerla per alcune ore in un recipiente contenente olio vegetale. Ripetere l'operazione una volta l'anno.
Collana Vibrazionale composta da 108 semi di Rudraksha da 7mm di diametro. Realizzata a Varanasi con il metodo "un nodo ogni seme". Adatta per la purificazione fisica. Dopo l'acquisto si consiglia di immergerla per alcune ore in un recipiente contenente olio vegetale. Ripetere l'operazione una volta l'anno.
La storia del Palo Santo risale alle civiltà precolombiane. Gli Inca usavano il legno sacro nei loro rituali religiosi per omaggiare i loro Dèi. Attualmente è utilizzato nelle Ande del Perù dagli sciamani nelle cerimonie dell’Ayahuasca, porgendo un’infusione di Palo Santo ai partecipanti in modo che possano purificare il loro corpo e il loro spirito.
La storia del Palo Santo risale alle civiltà precolombiane. Gli Inca usavano il legno sacro nei loro rituali religiosi per omaggiare i loro Dèi. Attualmente è utilizzato nelle Ande del Perù dagli sciamani nelle cerimonie dell’Ayahuasca, porgendo un’infusione di Palo Santo ai partecipanti in modo che possano purificare il loro corpo e il loro spirito.
La storia del Palo Santo risale alle civiltà precolombiane. Gli Inca usavano il legno sacro nei loro rituali religiosi per omaggiare i loro Dèi. Attualmente è utilizzato nelle Ande del Perù dagli sciamani nelle cerimonie dell’Ayahuasca, porgendo un’infusione di Palo Santo ai partecipanti in modo che possano purificare il loro corpo e il loro spirito.
La storia del Palo Santo risale alle civiltà precolombiane. Gli Inca usavano il legno sacro nei loro rituali religiosi per omaggiare i loro Dèi. Attualmente è utilizzato nelle Ande del Perù dagli sciamani nelle cerimonie dell’Ayahuasca, porgendo un’infusione di Palo Santo ai partecipanti in modo che possano purificare il loro corpo e il loro spirito.
La storia del Palo Santo risale alle civiltà precolombiane. Gli Inca usavano il legno sacro nei loro rituali religiosi per omaggiare i loro Dèi. Attualmente è utilizzato nelle Ande del Perù dagli sciamani nelle cerimonie dell’Ayahuasca, porgendo un’infusione di Palo Santo ai partecipanti in modo che possano purificare il loro corpo e il loro spirito.