In queste meravigliose storie illustrate, i bambini hanno la possibilità di praticare lo yoga, seguendo le brevi ed emozionanti storie e imitando ogni disegno che illustra una posizione yogica.
Il libro è adatto non solo a chi già pratica lo Yoga, aumentandone i benefici, ma anche a chi vuole scoprire i meccanismi nascosti dietro alla richiesta di cibo.
Il libro riunisce arte, scienza e spiritualità mentre espone le forze al lavoro attraverso il vostro sistema muscolo-scheletrico durante la pratica Yoga.
Il volume è concepito per migliorare la forza, la flessibilità e la precisione del praticante focalizzando una specifica categoria di posizioni e benefici terapeutici. Inoltre contiene bellissime illustrazioni che spiegano i concetti chiave di ogni posizione, una descrizione dei principi biomeccanici e fisiologici con le applicazioni alle specifiche posizioni dello Yoga.
Ogni volume migliora la forza, la flessibilità e la precisione del praticante focalizzando una specifica categoria di posizioni e benefici terapeutici, contiene bellissime illustrazioni che spiegano i concetti chiave di ogni posizione, una descrizione dei principi biomeccanici e fisiologici con le applicazioni alle specifiche posizioni dello Yoga"
La moderna scienza occidentale incontra l'antica arte dello yoga. Praticare lo yoga non è necessariamente il sentiero della minore resistenza e sebbene la parola sanscrita ‘asana’ significhi ‘posizione semplice, confortevole’, alcune posizioni non sono né semplici né confortevoli. Tuttavia lavorare con esse renderà confortevole e facile la vostra vita quotidiana.
"I Bilanciamenti sulle Braccia ed Inversioni" di Ray Long è il quarto e ultimo libro della serie ‘La scienza dello yoga’, che fornisce un approccio metodico per usare la scienza per bilanciare e connettere mente e corpo nello yoga.